I sintomi del Prurito Uremico Il Prurito Uremico è una patologia altamente invalidante, che colpisce diversi aspetti della vita quotidiana Il prurito uremico è caratterizzato da attacchi quotidiani di prurito che tendono a peggiorare durante la notte e possono impedire il sonno. Il prurito può essere generalizzato o localizzato a un'area, più spesso alla schiena, all'addome, alla testa e/o alle braccia. Nei pazienti in emodialisi, il prurito è minimo il giorno dopo la dialisi e raggiunge il picco 2 giorni dopo. La pelle può apparire normale o secca (xerosi), con pochi o numerosi graffi e/o piaghe raccolte [17] Occorre un'analisi approfondita dei sintomi più comuni del Prurito Uremico Scarsa qualità del sonno: i pazienti con forme avanzate di Prurito Uremico hanno un rischio più che raddoppiato di soffrire di scarsa qualità del sonno e di sentirsi sfibrati, perché il problema del sonno coinvolge sia il benessere fisico, sia quello psicologico. Depressione: allo stesso modo i pazienti con Prurito Uremico hanno una probabilità doppia di manifestare sintomi depressivi o vivere situazioni di isolamento sociale [24] Cos’è Leggi di più Cause Leggi di più Diagnosi e Trattamento Leggi di più